Skip to main content

Del tempo speciale dedicato ai genitori che hanno figli piccoli, da 0 a 6 anni.
Momenti per scambiare esperienze e riflessioni con altri genitori come loro, alle prese con le preoccupazioni e le piccole o grandi difficoltà quotidiane.
Insieme è tutto più leggero, soprattutto quando si scopre che si condividono tutti gli stessi problemi.
Nuove esperienze da fare insieme ai propri figli e assieme ad altri per recuperare la bellezza delle relazioni.
La possibilità di fare questo percorso con professionisti cui fare domande e portare i propri dubbi.
Insomma, un mese dedicato alle famiglie con figli piccoli, nato dalla collaborazione tra il Comune di Grumolo delle Abbadesse e Alinsieme cooperativa sociale nell’ambito delle iniziative della campagna “I primi 1000 giorni di vita”.
E in particolare, il Comune ha messo a disposizione un contributo che riduce i costi di partecipazione per i residenti che intendono iscriversi alle iniziative.

Un percorso genitori con cinque incontri il giovedì sera dalle 20.30 a partire da giovedì 6 maggio:
Giovedì 6 maggio: “La dura vita del genitoreNatalia Sorrentino, psicologa psicoterapeuta.
Giovedì 13 maggio: “Stiamo alle regoleEnrico Sponza, neuro psicomotricista.
Giovedì 20 maggio: “Ma-ma, pa-pa. Lo sviluppo del linguaggio
Valentina Bosio , logopedista e con la partecipazione di Alessandra Cecconello medico odontoiatra
Giovedì 27 maggio: “Suoni e musica fra relazione ed emozioneVeronica Zatti, musicoterapeuta
Giovedì 3 giugno:Ciuccio o dito?”,
Alessandra Cecconello medico odontoiatra e con la partecipazione di
Valentina Bosio , logopedista

Due serie di laboratori, il mercoledì mattina guidati dalla Pedagogista Chiara Morabito e dalla Musicoterapeuta Veronica Zatti, il sabato mattina guidati da Pedagogista e Arteterapeuta Giovanna Dal Ponte sempre in due orari: alle 9.15 per la fascia 0/6 mesi, alle 10.15 per la fascia 7/12 mesi.

I posti per ogni percorso sono limitati, per consentire un rapporto ottimale tra chi partecipa e i professionisti che li conducono , in modo che sia possibile lavorare anche su aspetti specifici portati dai partecipanti.
Tutti gli incontri si svolgeranno presso Sala comunità del Comune di Grumolo delle Abbadesse (adiacente alla Biblioteca Civica)
Per info e iscrizioni contattare:
Segreteria Alinsieme 345 5139791 mail segreteria@alinsiemecoop.org
Scarica il volantino completo.

Next Post

Leave a Reply

Utilizzando il sito, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra. maggiori informazioni

Questo sito utilizza i cookie per fornire la migliore esperienza di navigazione possibile. Continuando a utilizzare questo sito senza modificare le impostazioni dei cookie o cliccando su "Accetta" permetti il loro utilizzo.

Chiudi